Qualche appuntamento del fine settimana
tutti gli altri in edicola su quiSalento

Venerdì 30 a Lecce
Cortese Living Room
Tre musicisti, canzoni e storie inedite da raccontare, come se fosse una sala prove o una cena tra amici in un’epoca predigitale in cui, a un certo punto, qualcuno prende in mano una chitarra o si siede a un pianoforte e le emozioni, le risate, la fantasia, i ricordi fluiscono, improvvisando. Accoglie il “Cortese living room”, il salotto musicale del cantautore Cortese, il palcoscenico di Asfalto Teatro, a Lecce, per la rassegna Impro da camera, noto format di Improvvisart.
Inizio ore 20.30. Info: 328/7686080.
Venerdì 30 a Lecce
Nel Frattempo
Prosegue la rassegna “Nel frattempo”, a cura di Diffondiamo idee di valore, con tre appuntamenti. Venerdì 30, dalle 15 alle 18, l’aula dell’edificio Donato Valli di UniSalento, ospita “Il racconto giornalistico tra genere, linguaggio e strumenti di comunicazione responsabile”, con la linguista Maria Vittoria Dell’Anna, la giornalista e scrittrice Loredana De Vitis, la vice presidente dell’Ordine dei giornalisti Puglia, la “nostra” Serena Fasiello e il giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala (l’incontro è valido per la formazione continua dei giornalisti).
Sempre venerdì, alle 18.30, la Libreria Liberrima ospita la scrittrice Veronica Raimo per la presentazione del suo libro “Sabbie mobili. Onora il padre e la madre” (Rizzoli), con Giulia Maria Falzea.
Da venerdì 30 a lunedì 2 giugno a Leverano
Leverano in fiore
È dedicata a “I quattro elementi”, essenziali della vita, la nuova edizione di Leverano in fiore. Aria, terra, acqua e fuoco ispirano la creatività e la fantasia dei maestri fiorai in arrivo da tutto il mondo per partecipare al concorso florovivaistico Arteflorando della Ivan Bergh floral school, e per agghindare il cuore di Leverano con composizioni colorate e profumate di girasoli, ranuncoli, e ancora lisianthus, strelizie, statice e altre tipologie, prodotte nel vitalissimo comparto florovivaistico leveranese. Sul quale si scommette sempre di più, come dimostra il massiccio investimento e gli immediati lavori di ampliamento e ammodernamento del mercato dei fiori. Ed è certo una grande vetrina la manifestazione organizzata dall’associazione omonima presieduta da Antonio Paglialunga, con il coordinamento di Sandro Leone. Compie 42 anni e, quest’anno, si rafforza ulteriormente l’apporto all’organizzazione dato dalle nuove generazioni, con giovani e giovanissimi impegnati in prima linea nella realizzazione della kermesse. Oltre che da varie parti d’Italia, i maestri fioristi in concorso arrivano da Bulgaria, Armenia, Giappone, Kazakistan, Messico, Croazia, Ucraina, Lettonia, Moldavia, Polonia e Slovenia. Fuori concorso composizioni di fioristi di Usa, Cina, Giappone altri ancora. E, oltre ai fiori, nel cuore di Leverano anche un’area food e diverse postazioni floromusicali.
Info e programma: leveranoinfiore.it
Domenica 1 giugno a Monteroni di Lecce
Notte dei tamburelli
Un festoso e tamburellante corteo, aria di festa e danze. Torna a Monteroni di Lecce la Notte dei tamburelli organizzata dall’associazione Helios, che chiama a raccolta tamburellisti da ogni parte del Salento (è possibile aderire entro domenica 25). L’appuntamento è proprio nei giardini dell’associazione, in via Gramsci, dove ci si trova intorno alle 20 per il raduno e per una festosa sfilata che si snoda lungo le strade del paese in direzione dell’Area mercatale. Comincia qui la seconda parte della serata con la ronda finale che, tra stand enogastronomici, dà il via al concerto.