quiSalento 1-15 giugno 2025 (digitale)
A di acqua. Da oggi in edicola e nello shop online il primo numero di giugno di quiSalento
In edicola e nel nostro shop online c’è il nuovo numero di quiSalento
Se ancora non lo è, o almeno non è percepita come tale a queste latitudini, pare si dovrà “seriamente” fare i conti con l’emergenza acqua. In alcune zone della Puglia già lo è, si aspettano nuove infrastrutture e si pressa per nuovi, fondamentali, rifornimenti da altre fonti. Se ne torna a parlare puntualmente, e con più insistenza, a ogni inizio estate, paventando possibili restrizioni, temendo contingentamenti nella erogazione, ma anche auspicando virtuose azioni di razionalizzazione e predicando il necessario risparmio delle risorse idriche. Azioni, anche queste, che emergono ormai da decenni nel dibattito pubblico, che diventano argomento di “educazione civica” nelle scuole, ma che rischiano sempre di passare come visione “globale” e lontana più che emergenza (anche) locale. Se si escludono i picchi di timore in vista della stagione turistica, sempre più indispensabile per le economie di un territorio salentino che, a onor del vero, un po’ sitibondo lo è sempre stato. Anche quando la desertificazione non era un pericolo, quando la necessità stuzzicava l’ingegno, e “semplici” e primitive “infrastrutture”, sono viste oggi con occhi di stupore e meraviglia. Come le pozzelle che costellano le campagne della Grecìa Salentina, oggi cisterne di memorie, preziose quanto l’acqua che erano chiamate a custodire.
La copertina è la prima in bianco e nero nella storia del nostro giornale. È dedicata alle pozzelle della Grecìa Salentina ed è una foto d’autore. Lo scatto è di Piero Marsili Libelli, per In-Culture, che abbiamo pubblicato su gentile concessione del Comune di Soleto.
Da giugno e per tutti i mesi estivi quiSalento diventa quindicinale.