quiSalento 1-15 luglio 2025 (digitale)
Estate è sinonimo di vacanze. Con il calendario scolastico quasi a dettare legge, anche quando si è lontani anni e anni dai “tempi della scuola”. Ed è un binomio che va a braccetto con leggerezza, spensieratezza, divertimento, con musica, spiaggia, tramonti, mare e viaggi, con momenti che poi magari diventano emozioni epocali da ricordare per sempre. Perché, ciò che accade d’estate, sembra destinato a lasciare un segno profondo, un po’ salsedinoso e nostalgico. L'estate è tutto questo: una sorta di amplificatore delle emozioni, di tutti, per ogni età. C’è però, oggi, allo “scoppio” di questa stagione, una coltre che sembra offuscare tutto. Una cappa di guerra e di follia globale che, lo si voglia o no, non può non rendere soffocante l'aria dell’inizio della bella stagione. E se, per fortuna, le sue esternazioni non mancano a queste festose e “pacifiche” latitudini, che siano concerti e spettacoli, feste e festival, cartelloni densi di eventi estivi, nel Salento non mancano occasioni per discorsi, dialoghi e confronti, canzoni e narrazioni di pace e momenti di attenzione verso chi attorno a sé non vede altro che un’estate di macerie. Ed è indispensabile conservare anche quell’impulso di sana indignazione utile a seminare, sempre, la speranza, la solidarietà, la coscienza e la consapevolezza civile.
In copertina Giorgia Santoro in una delle sue esibizioni per la rassegna Il Cammino Celeste, in una foto di Giuseppe Rutigliano.
Per tutti i mesi estivi quiSalento è quindicinale.