quiSalento in edicola e on-line

PugliArmonica Festival: una festa per celebrare le feste e la tradizione

Si svolge negli spazi di Masseria Tagliatelle, a Lecce, l’appuntamento annuale organizzato dall’associazione presieduta da Graziano Cennamo

Un momento di PugliArmonica Festival 2023
Tempo di lettura: 1 minuto

Si fa promotrice dei tratti più autentici delle feste patronali, conciliandoli con lo spirito contemporaneo. E, ogni anno, PugliArmonica organizza un grande happening, una serata dedicata a incontri d’approfondimento, musica, stand gastronomici, colori e sapori tipici. Una festa per celebrare le feste, un momento speciale che unisce operatori del settore delle feste patronali, amministrazioni, comitati feste, aziende e associazioni provenienti da tutto il territorio regionale.

La location dell’edizione 2024 di “Pugliarmonica Festival” è Masseria Tagliatelle, a Lecce, nel parco delle cave di Marco Vito, che ospita una festa per celebrare le feste, e assegna un riconoscimento a chi prende parte attivamente al processo di valorizzazione e promozione delle tradizioni di Puglia, in particolare delle feste patronali. Tre i premiati di quest’anno: quiSalento, rivista faro nell’editoria salentina che, sin dalla sua nascita, nel 2001, ha contribuito a dare valore alle tradizioni del Salento, anche attraverso una specifica sezione della sua rivista dedicata alle feste patronali; Emir Krantja, maestro direttore del Gran Concerto Bandistico Municipale della Città di Francavilla Fontana; la ditta De Cagna Cesario, impresa leader nell’ambito delle luminarie pugliesi, che quest’anno compie 100 anni di attività. Il premio PugliArmonica è rappresentato da un ciondolo a forma di cassa armonica, opera realizzata dal designer e creatore di gioielli salentino Gianni De Benedittis.


Si inizia alle 18.30 con un talk, “Feste patronali di Puglia: oltre l’estemporaneo, con progettualità e competenze”, dedicato ai temi della festa patronale in tutte le sue sfaccettature, in primis nel ruolo di motore economico dell’intera comunità pugliese. Previsti gli interventi di: Alessandro Delli Noci, assessore Sviluppo economico della Regione Puglia; Giuseppe Rampino, assessore con delega al festival Bande a Sud del Comune di Trepuzzi; Beniamino Marcone, assessore alla Cultura di Corato, Pasquale Marino, priore Confraternita SS. Immacolata di Carmiano; Matteo Don Giovanni, presidente Pro Loco e festa patronale di Veglie; Fabrizio Morgagni, vicepresidente di PugliArmonica; Graziano Cennamo, presidente di PugliArmonica. Modera il giornalista Vincenzo Sparviero.

A seguire il momento della premiazione e, quindi, PugliArmonica Festival entra nel vivo con “Masseria in festa”, dalle ore 21. Una festa animata dalla Banda Città di Triggiano diretta dal M° Davide Abbinante, in una cornice di poi stand gastronomici e sapori in pieno stile festa patronale. Alle ore 22 musica con il live di Shocchezze.

Info e dettagli su www.pugliarmonica.it.

Articoli correlati

Dallo stesso Autore