€ 0,00Vedi carrello
Con Birre di Primavera, una cava di sorsi e libertà

Tempo di lettura: 2 minuti
Tra i birrifici ospiti, spicca il belga Cantillon, vero monumento per gli appassionati ma non solo. Il parterre dei birrifici nazionali come sempre è di prim’ordine: dai lombardi Brew Fist e Lariano, da sempre garanzia di qualità, ai laziali Jungle Juice e East Side già ospiti del Bluebeat in diverse occasioni.
Ottimamente rappresentata anche la Puglia, con Birranova, Lieviteria, Sbam e il leccese Baff a fare gli onori di casa. Ghiotti anche gli incontri in programma. Venerdì 5, Manuele Colonna, storico publican del romano Ma Che Siete Venuti a Fa’, racconta del progetto BierKultur e della sua immensa passione per le birre della Franconia. Sabato 6, momento clou è il pranzo con i Birrai da Santa Beata Felicita, in programma davanti al mare di Santa Caterina, con vini naturali e birre artigianali in abbinamento. Domenica 7, dopo lo spettacolo di giocoleria di Lillo Birillo (ore 12), scocca l’ora de "Il pranzo in famiglia" con un menù tradizionale a cura del punto ristoro di Tagghiate Urban Factory e di ''Mordi e Fuggi". Nel pomeriggio, Andrea Camaschella, tra i maggiori degustatori italiani, incontra Jean Van Roy, birraio di Cantillon, per raccontare “Il mondo magico di Cantillo e del Lambic”. Il tutto è accompagnato da tante attività per grandi e piccoli, street e vegan food anche gluten free, vini naturali e musica live affidata alle selezioni di diversi dj.
Ed è un binomio quasi naturale quello tra birra e musica. Venerdì 5, dalle 20, dj set di Noìico from Castromassi, prima del live del rockabilly trio di Mr. Bricks e del dj set di EnnioC. Sabato 6, dalle 19, selezioni musicali di Radio Luppolo con R&D Vibes and friends, prima della chiusura con il ritorno in consolle di Postman Ultrachic e le sue “mitiche” selezioni in vinile. Domenica 7, dalle 20, apre un’altra storica consolle, quella di Darius the Fakir aka Gopher, che lascia poi spazio sul palco al rock’n’roll dei South Sardinian Scum, prima di tornare ai piatti per la chiusura del festival.
Info e prenotazioni: 327/3024778.